Please use this identifier to cite or link to this item:
https://scidar.kg.ac.rs/handle/123456789/22407
Full metadata record
DC Field | Value | Language |
---|---|---|
dc.contributor.author | Ljubanić, Milica | - |
dc.date.accessioned | 2025-07-03T11:04:49Z | - |
dc.date.available | 2025-07-03T11:04:49Z | - |
dc.date.issued | 2025 | - |
dc.identifier.isbn | 9788680596907 | en_US |
dc.identifier.uri | https://scidar.kg.ac.rs/handle/123456789/22407 | - |
dc.description.abstract | La comprensione delle espressioni fraseologiche, il loro uso adeguato, così come la loro traduzione, sono estremamente importanti per l’acquisizione della lingua e della competenza comunicativa, che è l’obiettivo principale dell’insegnamento delle lingue straniere. La competenza fraseologica rappresenta una delle massime sfide sia per gli studenti che per gli insegnanti. Lo scopo di questo lavoro è quello di sottolineare e cercare di rispondere alla questione dell’importanza della fraseologia e dell’approccio alla fraseologia e ai fraseologismi nell’insegnamento della lingua italiana. Ai fini del presente lavoro è stata condotta una ricerca empirica combinata sotto forma di indagine anonima e un breve test, dedicato agli studenti di Lingua e Letteratura italiana della Facoltà di Filologia e Arti (dal livello B1 al C1-C2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue). I risultati preliminari della ricerca mostrano atteggiamenti prevalentemente positivi da parte degli studenti riguardo all’importanza della fraseologia nell’insegnamento della lingua italiana, nonché che, grazie alla loro idiomaticità e struttura specifica, i fraseologismi sono più facili da comprendere, tradurre e quindi adottare quando fanno parte del contesto piuttosto che al di fuori di esso. | en_US |
dc.language.iso | sr | en_US |
dc.publisher | University of Kragujevac, Faculty of Filology and Arts | en_US |
dc.relation.ispartof | SAVREMENA PROUČAVANjA JEZIKA I KNjIŽEVNOSTI Zbornik radova sa XVI naučnog skupa mladih filologa Srbije, Knj. 1 | en_US |
dc.rights | CC0 1.0 Universal | * |
dc.rights.uri | http://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/ | * |
dc.subject | fraseologia | en_US |
dc.subject | fraseologismi | en_US |
dc.subject | lingua italiana | en_US |
dc.subject | insegnamento | en_US |
dc.subject | atteggiamenti degli studenti | en_US |
dc.subject | competenza fraseologica | en_US |
dc.title | FRAZEOLOGIJA U NASTAVI ITALIJANSKOG JEZIKA | en_US |
dc.title.alternative | FRASEOLOGIA NELL’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA | en_US |
dc.type | conferenceObject | en_US |
dc.description.version | Published | en_US |
dc.identifier.doi | 10.46793/MFXVI-1.147LJ | en_US |
dc.type.version | PublishedVersion | en_US |
Appears in Collections: | The Faculty of Philology and Arts, Kragujevac (FILUM) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
I knjiga mf 2025-147-156.pdf | 717.18 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
This item is licensed under a Creative Commons License